Diverse ricerche hanno dimostrato l'utilità della mindfulness nel favorire la salute del corpo, della mente e delle relazioni. Il modo in cui noi concentriamo l'attenzione sulla nostra interiorità può cambiare le molecole del nostro corpo, allu....
Diverse ricerche hanno dimostrato l'utilità della mindfulness nel favorire la salute del corpo, della mente e delle relazioni. Il modo in cui noi concentriamo l'attenzione sulla nostra interiorità può cambiare le molecole del nostro corpo, allu....
«Ho una forte emicrania...», «potrei essere felice se avessi...», «continuo a sbagliare e non so perché...». Ogni giorno ci procuriamo inutili sofferenze con pensieri di questo tipo con l'unico risultato di distoglierci dall'intensità e dalla pienezz....
Il testo è una risorsa per il docente che vuole prevenire ed affrontare lo stress e il burnout attraverso valide e semplici strategie. È utile individuare quali siano i fattori in grado di influenzare il benessere e il malessere lavorativo e ca....
Vi aspetto alle 10.30 alla Biblioteca Elsa Morante in via Adolfo Cozza, 7 - Ostia Lido - Roma, per la presentazione del libro.
La mindfulness è la consapevolezza dell'esperienza presente accompagnata da accettazione che permette di alleviare le nostre sofferenze e di rendere la nostra vita più ricca e significativa. Il New York Times ha recentemente descritto la mindfulness ....
La professione dell'insegnante è ad alto rischio di stress e di burnout. In questo articolo l'obiettivo è quello di fornire suggerimenti utili per la prevenzione di tale fenomeno sulla base di ricerche scientifiche. L'approccio integrato utilizza tec....
La scuola subisce continue trasformazioni che incidono fortemente sulla professione dell'insegnante a tal punto che viene riconosciuta come una categoria ad alto rischio di stress e di burnout. È utile individuare quali siano i fattori in grado....
Lo stress da lavoro è democratico, colpisce tutte le categorie, le fasce d'età e i ruoli sociali; inibisce la crescita professionale, limita le interazioni sociali e gli affetti familiari, non ci consente di apprezzare ciò che di positivo capit....
Ho curato il secondo capitolo di questo libro "Il movimento Integrazionista" illustrando l'approccio integrato puntualizzando i diversi momenti storici, dalla nascita allo sviluppo, e le diverse modalità e modelli integrativi presenti in letteratura.....
L'autoefficacia è un aspetto della personalità. Partendo dagli elementi teorici che la caratterizzano, l'articolo pone l'accento sulla valutazione di tale costrutto. Valutazione intesa a vari livelli, esaminando inizialmente la tematica nel det....
Il disturbo borderline in adolescenza è una tematica alquanto controversa dal punto di vista diagnostico, nonostante le numerose ricerche poiché il disturbo è caratterizzato da una grave instabilità che influisce sulla persona e sulle relazioni in un....